Valle dei Templi
Sito archeologico e paesaggistico, patrimonio mondiale UNESCO, dove
sono concentrati la maggior parte dei templi dorici, ubicati soprattutto
lungo il costone naturale roccioso meridionale. I Geloi, fondatori di
Akragas, scelgono il sito per la sua posizione strategica e per le sue
protezioni naturali.
La visita della valle comprende: Zeus, il tempio di
Castore e Polluce, il Santuario delle Divinità Ctonie, il Giardino
della Kolimbetra, il tempio di Vulcano, di Ercole, della Concordia,
di Giunone, di Esculapio, di Demetra, la Tomba di Terone.
Visita nelle Necropoli Paleocristiane che comprendono:
arcosoli bizantini e Catacomba Fragapane.